A Como si svolge come ogni anno in collaborazione con il Comune di Como, assessorato all'Ambiente e prevede i seguenti interventi:
Venerdi 20 settembre - Puliamo il mondo con le scuole
- Istituto Comprensivo Como Centro, Como
- Istituto Comprensivo Como Nord, Monte Olimpino
Sabato 21 settembre - partecipazione libera
Tavernola
Ritrovo alle ore 10.00 presso il pontile. Pulizia nella zona del parcheggio e dell'approdo dei battelli.
L'attività si svolge in collaborazione con l'associazione Tavernola Attiva.
Prestino
Ritrovo alle ore 10 in piazzale Giotto. Pulizia nei giardinetti di piazzale Giotto e nell'area circostante.
Como, zona via Milano
Ritrovo alle ore 15, via Milano ang. via Rezia. Pulizia nella zona di via Milano/via Rezia.
L'attività si svolge in collaborazione con i ragazzi delloratorio di San Bartolomeo.
Domenica 29 settembre - partecipazione libera
Rebbio, Parco Negretti
L'attività rientra nella giornata conclusiva del progetto Ri-generazioni. Dettagli da definire.
A tutti i partecipanti saranno forniti guanti in gomma, cappellino e pettorina.
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi aspettiamo!!
Anche quest'anno partecipiamo all'iniziativa nazionale "Puliamo il mondo". In allegato le modalità operative: vi aspettiamo !!!
Oggi pomeriggio alle ore 18 nel contesto della Festa Provinciale del PD in corso di svolgimento a Como (viale Puecher): “Aver cura dell’ambiente, aver cura del futuro” “ con la partecipazione dell’On. Chiara Braga, Deputata, responsabile nazionale Ambiente PD; di Mauro Grassi, Direttore Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche #Italiasicura; di Barbara Meggetto, Presidente Legambiente Lombardia; e di Vittore Soldo, Responsabile Ambiente segreteria regionale PD.
Il 17 e 18 settembre saremo presenti alla 13ma Fiera Provinciale delle Relazioni e delle Economie Solidali, la fiera della solidarietà, del volontariato, dei diritti e della sostenibilità e filiere corte.
http://www.lisolachece.org/progetto/fiera-2016
Il nostro circolo avrà uno stand per tutta la durata della Fiera e si occuperà della gestione delle isole ecologiche; ha inoltre contribuito ad organizzare e parteciperà al dibattito di domenica 18 alle ore 15 "Mobilità sostenibile: azione concreta contro inquinamento locale e riscaldamento globale"
Alleghiamo il programma completo, i dettagli per la biciclettata e il testo dell'intervento della nostra socia Patrizia Signorotto, Fisica Sanitaria